La GEAS SRL ha sempre cercato di proporre e condividere progetti, analizzando i fattori di rischio direttamente nelle Vostre aziende, le soluzioni sono sempre arrivate unendo i Vostri consigli ed esigenze alla nostra decennale esperienza. Tutto ciò ci ha permesso di crescere insieme e di metterci in condizione di poter offrire servizi di consulenza ambientale pratica ed operativa, fornendo informazioni in tempo reale circa le nuove disposizioni legislative in materia.
Come condividere tutto questo:

- Indagine conoscitiva preliminare a 360° riguardante l’organizzazione della Vostra azienda inerente al rifiuto speciale;
- Formazione del Vostro personale addetto direttamente nella Vostra azienda;
- Progettualità della soluzione personalizzata analizzando le caratteristiche aziendali (smaltimenti in micro e macro-raccolta, ottimizzazione dei contenitori e dei trasporti, gestione dei Registri di carico e scarico e tanto altro);
- Visite periodiche presso la vostra azienda preventivamente programmate;
- Prelievo campioni per Analisi di caratterizzazione e classificazione dei rifiuti;
- Elaborazione Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD);
- Fornitura contenitori per lo stoccaggio dei rifiuti speciali;
- Elaborazione pratiche AUA (Autorizzazione Unica Ambientale);
L'autorizzazione rilasciata a GEAS SRL dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali categoria 8, gli permette di intermediare fino a 3000 tonnellate di tutti rifiuti speciali elencati nell'allegato IV D.L. 152/06



Numero iscrizione: BO/016898 GEAS SRL
Attualmente GEAS SRL gode della fiducia di circa 300 aziende dislocate in Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia appartenenti a varie tipologie produttive come prestigiose scuderie automobilistiche di Formula 1, industriale metalmeccanico, farmaceutico, edilizio, settore automotive in genere.
Tutte le aziende fornitrici che collaborano con GEAS SRL sono state sottoposte ad attente analisi autorizzative con monitoraggio costante di eventuali rinnovi o integrazioni delle stesse.
Gestione del rifiuto
La corretta gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi è fondamentale per diminuire le emissioni inquinanti a livelli accettabili e per la tutela dell'ambiente che ci circonda.
Il nostro impegno, oltre che di formazione è anche etico, consigliando ed organizzando il sistema di stoccaggio dei rifiuti speciali evitando situazioni di Miscelazione e contaminazioni non consentite dalla legge e quindi pesantemente sanzionabili e oltremodo utili ad un coerente recupero delle materie.
Il “Rifiuto” se ben gestito non è detto sia sempre solo una spesa.

Deposito temporaneo rifiuti speciali
Al termine della filiera di quasi tutte le produzioni artigianali, industriali, agricole, farmaceutiche, ecc.…. si trova il "Rifiuto"
Per citare la normativa, si definisce rifiuto:
Qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi.


La definizione normativa dei rifiuti, in Italia, è data dall’articolo 183 Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152. Il cosiddetto testo unico Ambientale è stato poi modificato dal decreto legislativo del 3 dicembre 2010 n. 205, decreto che recepiva la direttiva europea 2008/98.
Smaltimento rifiuti speciali pericolosi e non
L’esperienza maturata da parte del personale GEAS SRL in anni di attività nel settore permette al Produttore/Detentore di essere accompagnato nel difficile percorso della "Caratterizzazione" di ogni rifiuto.
Il nostro delicato compito e quello di ottimizzare i costi, raggruppando più rifiuti speciali possibili in un unico trasporto (regime di microraccolta), ove possibile, ma soprattutto individuare il centro di stoccaggio e o di trattamento più consono per caratteristiche di ricevimento e il prezzo più vantaggioso disponibile sul mercato.
La raccolta e i trasporti incaricati dei rifiuti è eseguita mediante mezzi autorizzati per trasporti in regime ADR, automezzi muniti di gru con ragno per il carico, autocarri furgonati appositamente allestiti, scarrabili di varie dimensioni e tipologie.
Conoscere porta sempre a scegliere
